Cosa si mangia oggi?
Il Menù di Petronilla cambia ogni giorno, spesso anche tra il pranzo e la cena.
Ogni mattina andiamo a fare la spesa al mercato di Porta Palazzo e ci affidiamo ai contadini della Tettoia e ai nostri fornitori della carne e del pesce.
Con la stessa cura e diligenza della “buona madre di famiglia”, scegliamo ciò che c’è di meglio in termini di freschezza e qualità. Arrivate in cucina prepariamo il pranzo con ciò che abbiamo comprato.
Daniela Petrone
Cibo ristorante & Cucina conviviale
Prepariamo ogni giorno un menù diverso, con proposte golose e stuzzicanti. Primi, secondi, piatti unici e dolci fatti in casa non mancano mai!
Tutte le mattine sforniamo deliziose torte e crostate e tra i dolci è sempre presente il buonissimo gelato preparato per noi dagli amici Giulio ed Emanuele della gelateria Ottimo di Torino, premiata con Tre Coni nella guida Gelaterie d’Italia 2021 del Gambero Rosso.
In alternativa al menù alla carta, tutte le sere potete scegliere la Cena dei Bocconi, cinque piccole portate, dall’antipasto al dolce, per gratificare la gola e l’appetito senza pesare sulla linea e sul portafoglio.
Non avete voglia di uscire?
La Gastronomia su misura di Petronilla vi consente di scegliere i vostri piatti per una bella cena tra le mura domestiche. Basterà ordinare il giorno prima del ritiro per darci tempo di fare la spesa e cucinare apposta per voi!
Per conoscere il nostro menù del giorno o le nostre proposte di Gastronomia potete anche
Radici - Le nostre specialità
Zuppe, pocha e dorate sono le “radici” dalle quali è nato e si è sviluppato il progetto di Petronilla: tre proposte originali e sfiziose, preparate quotidianamente in più varianti, definite sulla base degli acquisti e delle suggestioni di cucina.

Pocha
La Pocha è una morbida e fragrante tasca di pane, fatta con le farine di Molino Enrici, malto, lievito, acqua e olio. La sforniamo tutti i giorni e la farciamo con ripieni "rubati" alla cucina tradizionale (polpette al sugo, parmigiana, acciughe al verde etc) o ispirati alle suggestioni di terre lontane (crostacei, spezie, ortaggi insoliti scoperti nei banchetti etnici del mercato).

Dorata
La Dorata è una croccante sfera di risotto, da mangiare anche passeggiando. La prepariamo con il riso DOP Sant’Andrea, una varietà coltivata nella Baraggia biellese dall’azienda Zaccaria.
Ogni giorno potete trovare in menù diversi tipi di risotti, dal “classico” cacio e pepe al più “ardito” con nero di seppia e mozzarella.

Zuppa
Le nostre Zuppe sono golosi
"elisir di salute".
Vi proponiamo una piacevole esperienza sensoriale, calda e corroborante per l’inverno, fresca e leggera quando arriva l’estate. Sapori, colori e consistenze dialogano con vivacità, prendendosi cura del corpo e della mente.